Il crowdfunding in Italia
a cura di Michele Chiesa
Il crowdfunding è un nuovo metodo di finanziamento online autilizzato in tutto il mondo e anche in Italia per finanziare progetti di vario genere. Il crowdfunding ha permesso la nascita e la crescita di numerose start up attraverso il web e lo sviluppo digitale.

Un impero delle vendite: Amazon
a cura di Agostino Giardiello
Col tempo Amazon è diventata un'immensa azienda, la più grande venditrice online di prodotti. Certo per la collaborazione unita dei manager e per la loro abilità, ma il successo è derivato da un'innovazione: con un click del pc un prodotto ti arriva a casa. Con il passare degli anni si è evoluta e ingrandita fino a diventare quello che è oggi: un impero

a cura di Agostino Giardiello
In occasione della morte di Caprotti avvenuta il 30 settembre 2016, ho deciso di ripercorrere i fatti più importanti della sua vita per rendere omaggio ad un importante (e controverso) imprenditore dei nostri tempi e del nostro territorio.

Mafia S.p.a.
a cura di Alessandro Bonadeo
La parola mafia nasce agli inizi dell’Ottocento quando viene abolito il sistema feudale in Sicilia.
L’etimologia di “mafiusu” nel dialetto siciliano significa persona arrogante e prepotente, ma coraggiosa allo stesso tempo, i “gavellotti” (così chiamati coloro che controllavano i campi) nascono circa a metà dell’Ottocento, davano le terre in subaffitto e nel caso di mancato pagamento sarebbero ricorsi alla violenza sia verbale, sia fisica per riscuotere il denaro.

Renzi e Sala: un patto per Milano
a cura di Davide Bernardo
Milano, 13 settembre 2016. Alle 12:40 a Palazzo Marino il Premier Matteo Renzi e il neo sindaco Beppe Sala firmano un Patto di aiuti economici per la riqualifica del territorio .
L'accordo prevede un finanziamento pubblico di 2,5 miliardi di euro per Milano e tutta l'area metropolitana.

Deep Web
a cura di Diego Marrano
Cos'é il "Deep Web"
Il modo più facile e veloce per far capire di cosa si tratta è immaginarsi un iceberg in mezzo al mare, la parte che vediamo è il web sicuro, quello raggiungibile da tutti i motori di ricerca, mentre la parte nascosta è tutto il lato oscuro del web o più comunemente chiamato Deep Web: sono tutti i materiali che i motori di ricerca bloccano! L’immagine dell’iceberg è particolarmente calzante anche per chiarire le proporzioni fra Web e Deep Web.

Huawei
di Tommaso Parachini
La Huawey è un'impresa cinese che opera nel settore delle telecomunicazioni e ha come attività principale la produzione di telefoni cellulari e strumenti di telecomunicazione e networking, la società attualmente conta circa 170'000 dipendenti e produce un fatturato di circa 50 miliardi di dollari l'anno.

Referendum trivelle
di Francesco Cavagna
Domenica 17 Aprile si è votato il referendum abrogativo sulle concessioni petrolifere, gli elettori hanno dovuto scegliere se l'estrazione di idrocarburi (composti organici usati come combustibile) entro 12 miglia di distanza dalla costa italiana, deve continuare fino alla fine della concessione o fino all'estinzione del giacimento.

Brexit
di Tommaso Parachini
Brexit è un termine usato dai giornali per indicare l'uscita britannica dall'Unione Europea, questa espressione è stata usata per la prima volta nel 2015 da David Cameron attuale primo ministro del Regno Unito durante le ultime elezioni parlamentari, il quale lanciò la proposta di un referendum per decidere se rimanere o meno nell’Unione Europea.

COME RILANCIARE UNA AZIENDA PARTENDO DALL'ESEMPIO DI REMO RUFFINI CON LA MONCLER
di Pier Luigi Guarniz Leon
La Moncler, azienda completamente italiana da quando Remo Ruffini la comprò nel 2003, ha riscontrato molto successo nel mercato, soprattutto quello internazionale, vendendo ogni genere di piumini per tutti i tipi di persone che ne desiderano uno.....

BAD BANK?
di Marco Villa
In questo periodo si è riscontrato un calo della Borsa nazionale italiana. Dalle sedute borsistiche del 6 Gennaio 2016 in poi, i titoli azionari di 6 banche italiane sono stati vittima di pesanti sell-off (vendita di titoli con quotazioni basse) dovuti alla preoccupazione degli investitori messi in allarme dalla notizia che la BCE stesse effettuando una verifica dei crediti deteriorati di questi 6 istituti di credito...

DIVARIO SOCIO-ECONOMICO
di Francesco Alinti
Da un rapporto della Oxfam (confederazione internazionale specializzata in aiuto umanitario e progetti di sviluppo economico-sociale) risulta che l'1% della popolazione mondiale detiene un patrimonio che supera quello della metà più povera del resto del mondo. Questo 1% è rappresentato dalle 62 persone più ricche al mondo...

ANALISI DEL CASO VOLKSWAGEN
di Pier Luigi Guarniz e Tommaso Parachini
Il 22 settembre 2015 la casa automobilistica Volkswagen è stata al centro di un grave scandalo ecologico. In seguito alla denuncia di una ONLUS americana ha subito dei controlli sui suoi veicoli a bassa cilindrata riguardo gli indicatori delle emissioni di ossido di azoto...

COME APRIRE UNA PICCOLA IMPRESA
di Alessio Ceresa e Francesco Alinti